Get the latest price?
dongtu

5 problemi comuni della stampa 3D e come risolverli una volta per tutte

14-11-2025

Cinque problemi comuni della stampa 3D sono la deformazione, la formazione di filamenti, la scarsa adesione del primo strato, la sottoestrusione e l'intasamento degli ugelli. Le soluzioni includono 

livellamento del letto e aggiunta di un bordo per la deformazione, regolazione delle impostazioni di retrazione per l'infilatura, pulizia del letto e garanzia del corretto livellamento per 

adesione, calibrazione dell'estrusore e controllo della qualità del filamento per sottoestrusione e pulizia o sostituzione dell'ugello per intasamenti

I problemi della stampa 3D possono essere frustranti, costosi e rappresentare un ostacolo importante alla produttività. Ma cosa succederebbe se si potessero risolvere definitivamente?

In quanto produttori di stampanti 3D e filamenti, conosciamo bene queste problematiche. 

Questa guida non è solo una soluzione rapida, ma un'analisi approfondita delle cause profonde dei cinque problemi più comuni della stampa 3D e dei passaggi definitivi 

puoi adottare per eliminarli. Facciamo in modo che la tua stampante funzioni in modo fluido e affidabile.


1. Problema: problemi di deformazione e adesione al letto

Problema:Gli angoli della stampa si sollevano dalla piastra di stampa, causando la deformazione o il distacco della stampa.

Soluzioni:

1.Assicurarsi che il piano di stampa sia livellato e pulito: questo è un aspetto non negoziabile. Un piano perfettamente livellato garantisce che il primo strato si schiacci correttamente per 

massima aderenza.

2.Livellare il letto e pulirlo prima di ogni stampa.

3.Utilizzare prodotti che aumentano l'adesione, come colla stick, nastro adesivo per pittori o una falda.

4.Aumentare leggermente la temperatura del piano di stampa (1-2°C in più rispetto a quella consigliata) e, se possibile, è meglio racchiudere la stampante. 

Ciò garantirà un'adesione eccellente per materiali quali PLA, PETG, ABS, fibra di carbonio, ASA e nylon dopo il riscaldamento.


2. Problema: Incordatura

Problema:Tra le diverse parti della stampa compaiono sottili filamenti simili a capelli. 

Soluzioni:

1.Impostazioni di retrazione ottimizzate: Abilita e calibra la retrazione. Questa impostazione tira leggermente indietro il filamento durante il movimento. si sposta a 

alleviare la pressione. 

2.Temperatura di stampa più bassa: un ugello eccessivamente caldo rende il filamento troppo liquido. 

3.Utilizzare filamenti asciutti e di alta qualità:L'umidità presente nel filamento evapora nell'estremità calda, causando la formazione di bolle e perdite imprevedibili. 

Questo è fondamentale. I filamenti DOWELL sono sigillati sottovuoto con essiccante per garantire che arrivino asciutti e pronti per la stampa, direttamente dal nostro 

stabilimento di produzione a voi.



3. Problema: sottoestrusione

Problema:La stampante non spinge abbastanza filamento, con conseguente perdita di strati, pareti sottili e parti strutturalmente deboli che si rompono facilmente.

Soluzioni:

1.Pulire o sostituire l'ugello, poiché un'ostruzione parziale può limitare il flusso.

2.Calibra l'estrusore per assicurarti che spinga la giusta quantità di filamento.

3.Controllare che l'ingranaggio dell'estrusore non slitti e che la tensione sia corretta.

4.Verificare il diametro del filamento: un diametro del filamento non uniforme può causare una sottoestrusione o una sovraestrusione. Il nostro processo di produzione garantisce un 

tolleranza ridotta di ±0,02 mm, che garantisce un flusso costante e affidabile.


4. Problema: l'ugello si intasa

Problema:Dall'ugello non fuoriesce alcun materiale oppure viene estruso solo un flusso sottile.

Soluzioni:

1.Riscaldare l'ugello alla temperatura consigliata per il filamento e spingere manualmente il filamento per eliminare i detriti.

2.Eseguire un "cold pull" riscaldando l'ugello, inserendo un filamento diverso finché non inizia a estrudere, raffreddandolo leggermente e quindi tirando 

per rimuovere eventuali detriti.

3.Pulire l'ugello con un ago sottile o sostituirlo se usurato.

4.Assicurarsi che l'ugello non sia troppo vicino alla piastra di stampa, altrimenti la plastica potrebbe tornare nell'ugello. 

Per maggiori dettagli, consulta il nostro articolo: Come ridurre l'intasamento degli ugelli nelle stampanti 3D


5. Problema: scarsa adesione del primo strato

Problema: Il primo strato non viene schiacciato correttamente sulla piastra di stampa.

Soluzioni:

1.Rilivellamento del piano: questo è il passaggio più critico per la buona riuscita della stampa.

2.Regola l'offset Z: l'ugello potrebbe essere troppo lontano dal letto. Regola in tempo reale l'offset Z in modo che il primo strato sia leggermente schiacciato.

3.Pulisci la piastra di stampa: il grasso delle dita può compromettere l'adesione. Pulisci la piastra con alcol isopropilico prima di ogni stampa.

4.Investi nella piattaforma giusta: una superficie di stampa affidabile è fondamentale. Come accennato in precedenza, le nostre stampanti sono dotate di piattaforme ad alta temperatura. 

o piattaforme PEI progettate specificamente per un'adesione superiore del primo strato su un'ampia gamma di materiali.


La risoluzione di questi problemi comuni si riduce alla coerenza: diametro del filamento costante, livellamento del letto costante, temperatura costante, 

e una coerenza, Superficie di stampa di alta qualità. Affrontando le cause profonde, si passa dal combattere la stampante al padroneggiarla.


In qualità di produttori di stampanti 3D, DOWELL3D integra queste soluzioni direttamente nelle nostre macchine e nei nostri materiali. Dalla temperatura precisa 

controllo dei nostri hotend per l'affidabilità dei nostri filamenti proprietari, ogni componente è progettato per prevenire questi problemi prima che si verifichino.


Pronti per un'esperienza di stampa senza frustrazioni? 

Esplora la nostra gamma di [Stampanti 3D] e premium [Filamenti] progettati per funzionare in perfetta armonia.



Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza